Skip to content

ITM

Gli Incontri tra Montani

Gli Incontri tra Montani nascono nel 1990 da un incontro casuale fra associazioni culturali della Valle Camonica e della Valtrompia. Dalla constatazione di una scarsa comunicazione tra le valli e dalla lettura delle grandi difficoltà nelle quali la montagna si trova (esodo, interventi distruttivi, disoccupazione giovanile ecc.), nacque l’idea di un convegno annuale che cominciasse a creare una rete di relazioni non istituzionali fra gruppi operanti nelle Alpi italiane, svizzere, austriache, francesi con l’intento di favorire la reciproca conoscenza, la collaborazione, lo scambio di analisi e di possibili proposte.

Nel termine Tra/montani c’è un doppio significato: la necessità dell’incontro e la coscienza del tramonto di una civiltà che è stata al centro dell’economia preindustriale poichè tutte le “macchine” medioevali necessitavano dell’energia prodotta dalla caduta dell’acqua.

Gli incontri di studio e riflessione sulle tematiche di interesse comune nelle località alpine si organizzano regolarmente dal 1990 e toccano argomenti di vario genere e località sempre diverse.

Il Gruppo ITM al quale aderiscono permanentemente la Valle Camonica, le Valli Giudicarie, la Val di Sole, la Valtellina, la Val Seriana, la Val Cavallina, la Carnia, la Val Verzasca, non ha una sede ufficiale, nè uno statuto. È una realtà autogestita, spontanea e libera.

L’adesione al Gruppo ITM è aperta a tutte le associazioni, i centri di studi e i gruppi culturali dell’arco alpino.

Storia degli ITM a cura di Giancarlo Maculotti (file pdf)

 

 

Convegno ITM di Porretta Terme BO

7-9 settembre 2012

Passi e crinali di montagna: Storia e ricerca sul campo fra Emilia e Toscana

Programma

Venerdì 7 settembre 2012, CAPUGNANO – Sede della Pro Locoore 19.00: accoglienza delle delegazioni e dei gruppi delle Alpi e degli Appennini, apertura ufficiale della XXII edizione degli ITM, segue cena conviviale organizzata dalla Pro Loco di Capugnano.

_______________________________________________________________

Sabato 8 settembre 2012 CAPUGNANO – Oratorio del Santissimo Crocefisso

CONVEGNO

 

Ore 9.15: Saluti delle autorità e di Giancarlo Maculotti, coordinatore degli Incontri Tra MontaniPresiede Giuliano Pinto, Università di Firenze, presidente della Deputazione di storia patria per la Toscana.

Relazione introduttiva
Giuseppe Albertoni, Università di Trento  Le Alpi e gli Appennini nel Medioevo: valichi, passaggi, frontiereSezione AppenniniPresiede Giuliano Pinto, presidente della Deputazione di Storia Patria per la Toscana

  • Renzo Zagnoni, Gruppo di studi alta valle del Reno, Porretta Terme Monasteri e ospitali di passo appenninici nel Medioevo
  • Renzo Nelli, Deputazione di storia patria per la Toscana Viaggi e viaggiatori in transito dai passi appenninici
  • Gian Paolo Borghi, Gruppo di studi alta valle del Reno, Porretta Terme Aspetti dell’espressività tradizionale fra Appennini e Alpi: canti tradizionali di questua e carnevali
  • Paolo Pirillo, Igor Santos Salazar, Università di Bologna L’Appennino nel Medioevo da limite labile a confine tra Stati
  • Elena Vannnucchi, Associazione Storici associati, Pistoia Un crinale per un santo: San Pellegrino dell’Alpe fra Modenese e Garfagnana
  • Carlo Vivoli, Deputazione di storia patria per la Toscana Tra Granducato di Toscana, Ducato di Modena e Stato della Chiesa: l’Appennino nella cartografia storica

 

Ore 12.30: dibattito

 

Ore 13: pranzo “rustico” preparato dall’ Associazione Beata Vergine della Neve di Capugnano.

Sezione Alpi

Presiede Angela Donati, presidente della Deputazione di Storia Patria delle provincie di Romagna

 

Ore 14.30

  • Monica Ronchini, Centro studi Judicaria, Tione di Trento Attraverso la storia, antichi percorsi nel territorio dall’Alto Garda alle Giudicarie
  • Roberto Fantoni, Gruppo Walser, Carcoforo, Vercelli Attilio Ferla, Associazione culturale Walser, Riva Valdobbia, Vercelli La fruizione di un colle alpino dal tardo Medio Evo al nuovo millennio: il Colle di Valdobbia (Alpi centro-occidentali)
  • Giulio Orazio Bravi, Centro studio e ricerche Archivio Bergamasco, Bergamo Passi e valichi nella guida “De regimine omnium iter agentium” di Guglielmo Grataroli del 1561.
  • Nadia Massella, Vito Massalongo,Curatorium Cimbricum Veronense, Verona Contrabbandieri e militari sulle terre di confine dei monte Lessini.
  • Bruno Ciapponi Landi, Museo Etnografico Tiranese, Tirano SO Valchiavenna e Grigioni 1859-1997: indagine sui rapporti culturali fra il Cantone dei Grigioni, la Valtellina e le ex contee di Bormio e Chiavenna
  • Valentina Cremona, Circolo Culturale Ghislandi, Cividate Camuno BS Gli incontri e le difficoltà nei viaggi montani di un particolare viaggiatore camuno in epoca rinascimentale: don Giovanni Battista Celeri

 

Ore 17.30: dibattico conclusivo

 

Ore 21: Porretta Terme, Teatro parrocchiale E. Testoni, “Crinali”. Canti della tradizione della montagna toscana ed emiliana, rivisitati in chiave moderna da Riccardo Tesi e Claudio Carboni.

__________________________________________________________________

Domenica 9 settembre 2012, PORRETTA TERME – sede del Gruppo di studi Alta Val del Reno, via don Minzoni, 31

 

Ore 8.30: presentazione delle candidature per il convengo 2013 degli ITM e discussione con i gruppi.Visita guidata a Sambuca Pistoiese

 

Ore 12.30: pranzo conclusivo con tutti i partecipanti e saluti.

Il convegno è stato reso possibile grazie al contributo ed alla collaborazione di: Comune di Porretta Terme, Parrocchia e Comitato Parrocchiale di Capugnano, Pro Loco di Capugnano.E’ inserito nelle collane degli Incontri Tra/Montani e della Storia e ricerca sul campo fra Emilia e Toscana ed è organizzato assieme alle Deputazioni di Storia Patria per la Toscana e per le province di Romagna.Info organizzazione del convegno:

Gruppo di Studi Alta Valle del Reno – Alpes Appenninae – Appenninae – info@nueter.com  – fax 0534.24440
Referenti: Renzo Zagnoni, presidente del Gruppo di studi – renzozagnoni@libero.it, cell. 340.2220534 – 340.2220534  e Marco Tamarri, Comune di Porretta Terme – tamarri.cultura@comune.porrettaterme.bo.it, cell. 335.7214996 – 335.7214996 .

Scheda d’iscrizione con info per prenotazioni alberghi – da inviare entro il 4 settembre 2012

Depliant con programma

Sergio P. Del Bello

Segreteria ITMspdelbello@yahoo.it – 3398559659

Organizzatore:Gruppo di studi Alta Val del Reno e-mail: renzozagnoni@libero.it

 

 

Valsesia 23-24-25 settembre 2011

La cucina delle Alpi tra tradizione e rivoluzione

incontri tramontani  logo la cucina delle Alpi tra tradizione rivoluzione acquarello_4 di Federica Giacobino

  acquarello di Federica Giacobino acquarello_2 di Federica Giacobino acquarello_3 di Federica Giacobino

Il gruppo Incontri Tra/Montani (ITM), al quale aderiscono permanentemente la Valle Camonica, le Valli Giudicarie, la Val di Sole, la Valtellina, la Val Seriana, la Val Cavallina, la Carnia, la Val Verzasca, non ha una sede ufficiale, nè uno statuto. È una realtà autogestita, spontanea e libera. L’adesione al Gruppo ITM è aperta a tutte le associazioni, i centri di studi e i gruppi culturali dell’arco alpino. Il gruppo nasce nel 1990 da un incontro casuale fra le associazioni culturali della Valle Camonica, delle Valli Giudicarie e della VaI Trompia. Dalla constatazione di una scarsa comunicazione tra le valli e dalla lettura delle grandi difficoltà nelle quali la montagna si trova (esodo, interventi distruttivi, disoccupazione giovanile), nacque l’idea di un convegno annuale che cominciasse a creare una rete di relazioni non istituzionali fra gruppi operanti nelle Alpi con l’intento di favorire la reciproca conoscenza, la collaborazione, lo scambio di analisi e di possibili proposte (www.incontritramontani.it).

Convegno

Negli ultimi decenni è cresciuta la consapevolezza che anche nel settore agro-alimentare la marginalità alpina da problema può divenire risorsa. La rivalutazione di questa marginalità non può però appiattirsi su un modello alpino globalizzato. La valorizzazione della marginalità alpina può avvenire solo attraverso la riscoperta delle peculiarità di ogni valle. Il convegno analizzerà le filiere alimentari in tutto l’arco alpino per conoscere e valorizzare le differenze esistenti tra i diversi settori della catena. Ma intende anche affrontare un arco cronologico estremamente ampio, senza alcun appiattimento su un generico passato, spesso erroneamente ritenuto sempre uguale. La storia della cucina nelle Alpi è stata caratterizzata da grandi cambiamenti. Le prime due sessioni del convegno ricostruiscono queste trasformazioni (Allevamento e cerealicoltura nelle Alpi: l’eredità tardo-medievale; La rivoluzione colombiana). La conoscenza di un passato variegato è la miglior garanzia di un futuro altrettanto variegato. A nuove, ma consapevoli, sperimentazioni (in tutta la filiera alimentare) è dedicata la terza sessione del convegno (Le nuove contaminazioni alpine). Al convegno sono associati, in diverse località della Valsesia, degustazioni di prodotti alimentari e cene con proposte gastronomiche differenziate nello spazio e nel tempo, escursioni con visite a musei e partecipazione ad attività agro-pastorali, mostre di libri e fotografico-documentarie, rassegne agro-alimentari.

È attiva la casella di posta elettronica dedicata info@cucinadellealpi.it 
È attiva la casella di posta elettronica dedicata iscrizione@cucinadellealpi.it

programma Valsesia 2011 2^ circolare

Programma

Venerdì 23 settembre

Varallo Palazzo d’Adda

  • 18.00 apertura della XXI edizione degli Incontri Tra/Montani

  • 19.00 Biblioteca Civica Farinone-Centa: inaugurazione della mostra di libri La cucina delle Alpi

  • 19.30 Presentazione di libri sulla cucina delle Alpi

  • 20.30 Istituto Alberghiero: cena da oriente ad occidente, la cucina delle Alpi : Carnia, Valtellina e Valsesia

Sabato 24 settembre 2011 

Carcoforo  Centro polivalente Trasinera: Convegno La cucina delle Alpi tra tradizione e rivoluzione

  • 9.15 apertura dei lavori

  • 9.30 sessione  – Allevamento e cerealicoltura nelle Alpi: l’eredità tardo-medievale

  • 11.30 sessione  – Variazioni climatiche, mutamenti demografici e nuove opportunità alimentari. Dal Seicento al Novecento

  • 13.00 degustazione gratuita di prodotti alimentari valsesiani

  • 14.30 sessione – Le nuove contaminazioni alpine

  • 9.00 – 18,00- rassegna dell’attività editoriale delle associazioni aderenti agli ITM; esposizione agro-alimentare valsesiana

Varallo ore 21.00 Scuderie di palazzo d’Adda: concerto La musica delle Alpi tra tradizione e rivoluzione musiche e danze delle Alpi centro-occidentali con il gruppo musicale Farfadet – degustazione gratuita di grappe valsesiane

Domenica 25 settembre

Riva Valdobbia

  • 9.00 Escursione in val Vogna (Ca di Janzo, 1342 m – Peccia 1504 m): L’eredità tardo-medievale: allevamento e cerealicoltura in una valle alpina. La panificazione e la caseificazione

  • 10.00–17.00 Fiera di San Michele

Mollia-Campertogno
Escursione da Mollia a Campertogno: mulini, torchi e fontane

  • 9.30 Visita dal mulino di Piana Fontana (Mollia) (972 m)

  • 10.00 Escursione da Mollia (882 m) a Campertogno (820 m) attraverso le frazioni Rusa, Otra, Carrata e Tetti con tappe eno-gastronomiche

Scopello Fiera del bestiame

  • 9.00 Transumanza e arrivo delle mandrie e delle greggi

  • 10.00 Passeggiate a cavallo, giri in carrozza, visita dei recinti, dimostrazioni di tosatura delle pecore, assaggio e vendita di prodotti agro-alimentari valsesiani

  • 12.30 Pranzo sotto il tendone con la tradizionale trippa cotta nei pentoloni all’aperto e bollito col bagnetto.

  • 16.00 Spazio ai bambini con le merende di montagna

Rima 10.00-17.30 Festa della patata – esposizione di prodotti agro-alimentari valsesiani, visita guidata al paese, pranzo con piatti a base di patate

Fobello La produzione alimentare tra tradizione e nuove contaminazioni alpine

  • 10.30 Visita guidata al caseificio la Giuncà

  • 12.00 Degustazione di prodotti locali tra le vie di Fobello – Mostra di acquarelli di Federica Giacobino

Atti del convegno – Il volume, che sarà curato da Roberto Fantoni, Giancarlo Maculotti e Johnny Ragozzi, conterrà gli atti del convegno La cucina delle Alpi tra tradizione e rivoluzione; la descrizione degli stand dell’esposizione agro-alimentare valsesiana, i cataloghi delle mostre; le guide alle  escursioni, alle esposizioni e alle fiere; le ricette della cena Da oriente ad occidente. La cucina delle Alpi. In occasione del convegno sarà distribuita la versione provvisoria in formato pdf degli Atti.

Modifiche parziali al testo richieste dagli Autori dopo lo svolgimento del convegno saranno accolte sino al 7 ottobre.
La seconda edizione degli Atti sarà pubblicata in versione pdf a colori e in versione cartacea in bianco/nero.

Informazioni per il convegno:
Roberto 349 1936295 begin_of_the_skype_highlighting GRATIS 349 1936295 end_of_the_skype_highlighting rrt.fantoni@gmail.com
Johnny 338 2513421 begin_of_the_skype_highlighting GRATIS 338 2513421 end_of_the_skype_highlighting johnnyragozzi@alice.it
info@cucinadellealpi.it

 

 

link  sito Incontri Tra/Montani logo incontri tra/montani

 

dalla Lessinia…

XVII Film Festival della Lessinia 2011 dal 20 al 28 agosto

XVII film festival della Lessinia

Il Film Festival della Lessinia annuncia, tra gli eventi speciali 2011, una curiosa retrospettiva dedicata alle montagne costruite dall’uomo: torri, palazzi, grattacieli. L’evento più atteso di questa sezione sarà il celebre film di Luis Trenker Der Verlorene Sohn (Il figliuol prodigo), film di chiusura del festival sabato 27 agosto 2011.

bozza del libretto del XVII Film Festival della Lessinia

Il Film Festival della Lessinia è, in Italia, l’unico concorso cinematografico internazionale esclusivamente dedicato a cortomegraggi, documentari e lungometraggi sulla vita, la storia e le tradizioni in montagna. Nato nel 1995, su iniziativa dell’associazione Cimbri della Lessinia, come rassegna videografica dedicata alle montagne veronesi, il Film Festival ha via via allargato il suo interesse alle montagne di tutto il mondo, escludendo per regolamento le opere dedicate allo sport e all’alpinismo. Tenutosi 1995 a Bosco Chiesanuova e nel 1996 a Erbezzo, il Film Festival della Lessinia è stato ospitato dal 1997 al 2006 dal paese di Cerro Veronese, dove si è affermato come concorso cinematografico prima nazionale e poi internazionale. Dal 2007 la sede ufficiale del Film Festival della Lessinia è Bosco Chiesanuova. Le proiezioni si svolgono, nel corso di 9 giornate, tra la penultima e l’ultima settimana di agosto, presso il Teatro Vittoria. Al programma cinematografico fanno da contorno eventi speciali, retrospettive, ospiti internazionali, mostre, incontri, dibattiti, concerti e altre iniziative sul tema della vita, la storia e le tradizioni in montagna. Titolare del Film Festival della Lessinia è l’associazione Cimbri della Lessinia che ne è il principale promotore insieme con la Comunità Montana della Lessinia e il Comune di Bosco Chiesanuova. Sostengono la manifestazione la Regione Veneto e la Provincia di Verona con il contributo del Consorzio Verona Tuttintorno, del Consorzo BIM Adige e della Cassa Rurale Bassa Vallagarina. Dal 1997 il Film Festival della Lessinia è guidato dal direttore artistico Alessandro Anderloni. Sito   http://www.filmfestivallessinia.it/it/

 

 

 

 

anno 2010 Convegno: Il valore culturale delle lingue e dei dialetti nelle valli alpine

 

XX edizione a GIAZZA – SELVA di PROGNO (VR) il 24-25 settembre 2010 – L’IMPORTANZA DELLE LINGUE MINORI – Compiono vent’anni gli “Incontri Tra/Montani“, ciclo di convegni tematici organizzati dal Circolo Culturale Ghislandi di Breno e che quest’anno avranno come cornice gli abitati di Giazza e di Selva di Progno in Lessinia, nel veronese. Dal 24 al 26 settembre 2010 saranno tre giorni di incontri, dibattiti, comunicazioni di esperienze delle cosiddette lingue meno diffuse e sui dialetti delle valli alpine. Il valore linguistico del dialetto, l’importanza culturale delle lingue minori, i laboratori linguistici e le problematiche sul bilinguismo saranno gli argomenti caldi del confronto tra persone, associazioni culturali, esperti.

Print Friendly, PDF & Email